
Progettare un impianto d’irrigazione ma serve proprio ?
Ci viene chiesto di frequente come risolvere problemi inerenti al mal funzionamento degli impianti, come l’irrigatore non bagna bene il prato, l’irrigatore che non fa i metri che dovrebbe fare, l’irrigatore non si alza ma ma merde acqua, la pompa non va in pressione o si continua ad accendere e spegnere…. e vi così..
Questi problemi spesso hanno una elemento in comune, o melgio il 99,0 % delle volte, è la mancanza di una corretta progettazione e quindi la mancanza di una pianificazione generale che eviti il problema prima e non che debba essere risolto dopo la realizzazione dell’impinato.
Per esempio di questo video fa vedere un progetto
La progettazione “se fatta con conoscenza” , permette l’identificazione dei tubi da utilizzare, la corretta suddivisione delle zone in base alla risorsa reale dell’acqua (vedi video di come misurare la portata dinamica) e l’utilizzo degli irrigatori corretti in base alle loro caratteristiche.
In alcune occasioni però è vero anche che possono esserci altre variabili che alterano il corretto funzionamento ed allora bisogna capire se il colpevole è la fonte dirica, come il cambiamento di disponibilità idrica della alda (se utilizzata tramite pompa), usura della pompa, oppure l’intasamento degli irrigatori alla quale non si è fatta la manutenzione stagionale.
Tutte cose ,che con il progetto esecutivo alla mano, si possono analizzarre e permettono più facilmente l’individuazione del colpevole.
Noi forniamo un servizio di progettazione proprio per aiutarVi ad anticipare e prevenire potenziali problemi e partire col piede giusto con il Vostro impianto d’irrigaizone.
E’ sempre scomodo, costoso e brutto fare un impianto, spendere soldi di materiali e vedere che non funziona bene..