• Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Progettazione
    • Consulenza
    • Abbonamenti & FAQ
  • Corsi
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti
    • Prendi un appuntamento
  • English
    Hai domande ?
    IT +39 377 365 3602
    info@tuttoirrigazione.it
    RegistratiLogin
    TuttoIrrigazione
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Progettazione
      • Consulenza
      • Abbonamenti & FAQ
    • Corsi
    • Gallery
    • Blog
    • Contatti
      • Prendi un appuntamento
    • English

      Blog

      Home » Blog » Per il tuo progetto hai le misure giuste ?

      Per il tuo progetto hai le misure giuste ?

      • Inviato da Federico
      • Categorie Blog, Progettazione
      • Commenti 0 commento
      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • WhatsApp
      • Telegram

      Il punto di partenza per un progetto d’irrigazione è la planimetria data dal geometra, o dal cliente se sei un professionista .

      Capita molto spesso che sia un recupero da qualche vecchio rilievo .. e magari anche un ingrandimento.

      Come prima cosa ci deve essere chiaro è che le misure reali nella planimetria debbano essere fondamentali per realizzare il nostro progetto d’irrigazione e che bisogna dedicare del tempo anche a questo per verificarne la veridicità .

      Annotare cambiamenti (se ci sono) di pavimentazioni esterne compresi percorsi dei vialetti e la presenza di aiuole o siepi di confine spesso non segnate. In quest’esempio nel lato curvo ci sono 2 rientranze non presenti nel progetto che riguardano la posizione dei climatizzatiri uno e di un’area bidoni nell’altro.

      La loro presenza costringerà l’utilizzo di più irrigatori per coprire tutte le aree che si sono create.

      Il non considerare queste variazioni, specialmente in fase di preventivo, potranno far sbagliare le valutazioni sia per la tipologia d’irrigatore che per la suddivisione dei settori sfasando completamente i costi per la realizzazione.

      Capita come in quest’immagine di copertina, corretta a mano, che tutte le misure fossero sfasate a causa di un ingrandimento fatto da una fotocopiatrice che ha variato la sala “ufficiale” da 1:200 ad una stima di 1:142.

      Il problema di questa stima è che ingrandendo o rimpicciolendo il foglio con la fotocopiatrice, la lente non ne mantiene le proporzioni creando errori, che se non verificati in loco, creeranno delle brutte sorprese a lavori già avanzati costringendoti a dover revisionare il tutto.

      Ricordati di dedicare energie per le verifiche che comprendono anche la presenza o meno di passaggi sotto i marciapiedi e la posizione reale del punto di collegamento per la partenza del nostro impanto d’ irrigazione.

      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • WhatsApp
      • Telegram

      Tag:planimetria, progettazione, rilievo

      • Share:
      autore avatar
      Federico

      CEO/Fondatore
      Esperienza maturata direttamente in cantiere e in ufficio di progettazione per oltre 25 anni. Affiancato per anni da uno pioniere dell'irrigazione che ha cominciato la progettazione e realizzazione degli impianti dal 1974. Questa condivisione ha permesso una formazione pratica oltre che teorica ottimizzando consulenze, progettazioni e realizzazioni.

      Post precedente

      Progettare un impianto d'irrigazione ma serve proprio ?
      Settembre 17, 2021

      Prossimo post

      Come definire i tempi di un impianto d'irrigazione
      Novembre 25, 2021

      Ti potrebbe interessare anche

      Senza nome
      COME INDIVIDUARE LA GIUSTA FONTE IDRICA IN PRESENZA DI ACQUEDOTTO (O E’ SEMPRE MEGLIO LA POMPA)?
      23 Febbraio, 2022
      Progetto base
      Progettare un impianto d’irrigazione ma serve proprio ?
      5 Luglio, 2021
      Solenoide a 9volt verso 24 volt
      Solenoide a 9 o 24 volt quando ?
      17 Dicembre, 2020

      Lascia una risposta Annulla risposta

      Devi essere connesso per inviare un commento.

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Cerca

      Categorie

      • Blog
      • Centralina Irrigazione a batteria 9v.
      • Centraline
      • Centraline Irrigazione 230/24v.
      • Elettrovalvole
      • Elettrovalvole a 24v.
      • Elettrovalvole a 9v. Bistabili
      • Manutenzione elettrovalvole
      • Manutenzione Impianto d'Irrigazione
      • Progettazione
      • Uncategorized
      Come misurare la portata per il tuo impianto d’irrigazione

      Come misurare la portata per il tuo impianto d’irrigazione

      Free
      Come fare un impianto d’irrigazione residenziale con approccio per Principianti

      Come fare un impianto d’irrigazione residenziale con approccio per Principianti

      €69,90

      Latest Posts

      COME INDIVIDUARE LA GIUSTA FONTE IDRICA IN PRESENZA DI ACQUEDOTTO (O E’ SEMPRE MEGLIO LA POMPA)?
      23Feb2022
      Come definire i tempi di un impianto d’irrigazione
      25Nov2021
      Per il tuo progetto hai le misure giuste ?
      17Set2021
      SI (+386) 40 983 393
      IT (+39) 377 365 3602
      info@tuttoirrigazione.it
      Facebook-f Youtube Instagram

      Azienda

      • Su di noi
      • Contatti
      • Diventa Partner

      Links

      • Corsi
      • Eventi
      • Gallery
      • Abbonamenti & FAQ

      Supporto

      • Documentazione
      • Forums
      • Lingue
      • Presenza nel territorio

      Consiglaiti

      • Negozio on-line
      • Realizzazione giardini
      • Realizzazione Piscine

      Powered by Tenns Svetovanje F.S. s.p. SI58413162 - copyright © 2022

      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap

      Accedi con il tuo account del sito

      Hai perso la tua password?

      Non sei ancora membro? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei un membro? Accedi ora

      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Necessari Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Analitici
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}