• Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Progettazione
    • Consulenza
    • Abbonamenti & FAQ
  • Corsi
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti
    • Prendi un appuntamento
  • English
    Hai domande ?
    IT +39 377 365 3602
    info@tuttoirrigazione.it
    RegistratiLogin
    TuttoIrrigazione
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Progettazione
      • Consulenza
      • Abbonamenti & FAQ
    • Corsi
    • Gallery
    • Blog
    • Contatti
      • Prendi un appuntamento
    • English

      Blog

      Home » Blog » L’impianto non funziona, è sempre colpa della centralina ?

      L’impianto non funziona, è sempre colpa della centralina ?

      • Inviato da Federico Segato
      • Categorie Blog, Centralina Irrigazione a batteria 9v., Centraline Irrigazione 230/24v., Manutenzione Impianto d'Irrigazione
      • Commenti 0 commento
      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • WhatsApp
      • Telegram

      Quando un impianto d’irrigazione non funziona correttamente si pensa spesso che la colpevole sia la centralina ma è meglio fare delle verifiche elettriche per capirne le vere cause.

      Esistono due prove: una idraulica ed una elettrica.

      La prova idraulica consiste nel verificare che le elettrovalvole si aprano e chiudano manualmente usando il comando fisico senza corrente. Alcune elettrovalvole come le Toro hanno un perno da muovere, per altre come le Rain Bird basta ruotare il solenoide.

      Se riscontrate il problema già adesso intervenite sull’elettrovalvola  guardando il video Elettrovalvola che trafila che trovi a questo link oppure verificate che arrivi correttamente l’acqua controllando pompa o acquedotto e che tutte le valvole di mandata siano aperte.

      A questo punto se la parte idraulica risponde correttamente bisogna approfondire la parte elettrica partendo da monte (la fonte idrica) ed arrivando a valle (le elettrovalvole).

      Prima cosa da fare, se parliamo di centraline in 230/24v, è verificare, usando un tester, che il trasformatore funzioni correttamente cioè che eroghi 24/29 volt (consiglio un professionista se non sapete come fare). Una volta riscontrata la corretta tensione si passa al test delle zone posizionando il tester in corrente alternata e facendo partire la centralina in modalità ciclo manuale. A questo punto un puntale andrà sul comune e l’altro sul settore in funzione. La corrente deve essere circa 24/29 volt. Se una zona non li eroga potrebbe essere saltata una pista e quindi se avete una zona libera nella centralina usatela altrimenti purtroppo bisogna sostituire la centralina . Verificate comunque se la zona non funzionante si attiva spostandola in altro collegamento.

      Adesso se tutto risulta corretto bisogna seguire il cavo ed arrivare alle elettrovalvole. Se sappiamo quale non funziona allora bisogna verificare anche se arriva la corrente corretta al solenoide “bobina” incriminato testando il filo d’arrivo .

      Fatto il test allora posso provare a invertire il solenoide di un’elettrovalvola che funziona con quello non funzionane per identificare il colpevole definitivamente.

      Ecco adesso potete ordinare il Vostro solenoide o pezzo in base al modello perchè a questo punto molto probabilmente le idee saranno più chiare. Se vuoi trovare i pezzi visita il nostro partner www.my4garden.com ed usa questo codice coupon ” TUSC3GE181120 ” per ottenere uno sconto sui tuoi acquisti.

      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • WhatsApp
      • Telegram

      Tag:centralina, impinato irrigazione, problemi

      • Share:
      autore avatar
      Federico Segato

      Post precedente

      Elettrovalvola da 3/4" LFV a 9v. Rain Bird
      Novembre 20, 2020

      Prossimo post

      Hai una valvola che perde?
      Novembre 23, 2020

      Ti potrebbe interessare anche

      20210917_174355
      Per il tuo progetto hai le misure giuste ?
      17 Settembre, 2021
      Progetto base
      Progettare un impianto d’irrigazione ma serve proprio ?
      5 Luglio, 2021
      Solenoide a 9volt verso 24 volt
      Solenoide a 9 o 24 volt quando ?
      17 Dicembre, 2020

      Lascia una risposta Annulla risposta

      Devi essere connesso per inviare un commento.

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Cerca

      Categorie

      • Blog
      • Centralina Irrigazione a batteria 9v.
      • Centraline
      • Centraline Irrigazione 230/24v.
      • Elettrovalvole
      • Elettrovalvole a 24v.
      • Elettrovalvole a 9v. Bistabili
      • Manutenzione elettrovalvole
      • Manutenzione Impianto d'Irrigazione
      • Progettazione
      • Uncategorized
      Come misurare la portata per il tuo impianto d’irrigazione

      Come misurare la portata per il tuo impianto d’irrigazione

      Free
      Come fare un impianto d’irrigazione residenziale con approccio per Principianti

      Come fare un impianto d’irrigazione residenziale con approccio per Principianti

      €69,90

      Latest Posts

      COME INDIVIDUARE LA GIUSTA FONTE IDRICA IN PRESENZA DI ACQUEDOTTO (O E’ SEMPRE MEGLIO LA POMPA)?
      23Feb2022
      Come definire i tempi di un impianto d’irrigazione
      25Nov2021
      Per il tuo progetto hai le misure giuste ?
      17Set2021
      SI (+386) 40 983 393
      IT (+39) 377 365 3602
      info@tuttoirrigazione.it
      Facebook-f Youtube Instagram

      Azienda

      • Su di noi
      • Contatti
      • Diventa Partner

      Links

      • Corsi
      • Eventi
      • Gallery
      • Abbonamenti & FAQ

      Supporto

      • Documentazione
      • Forums
      • Lingue
      • Presenza nel territorio

      Consiglaiti

      • Negozio on-line
      • Realizzazione giardini
      • Realizzazione Piscine

      Powered by Tenns Svetovanje F.S. s.p. SI58413162 - copyright © 2022

      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap

      Accedi con il tuo account del sito

      Hai perso la tua password?

      Non sei ancora membro? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei un membro? Accedi ora

      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Necessari Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Analitici
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}