Vuoi essere indipendente nel campo dell’irrigazione ?
Ecco a cosa serve questo corso…
Una volta fatti i primi passi di progettazione bisogna sviluppare la conoscenza con altri materiali confrontandoli durante la fase di elaborazione per massimizzare il risultato del lavoro stesso. Sviluppandoli su tecniche professionali sempre più specifiche ed adattare i migliori materiali al tuo impianto e non il contrario.
Questo è un corso dinamico, cioè ha una sua struttura che si adatta alle conoscenza e necessità del richiedente e si basa sui materiali della line residenziale
Com’è strutturato questo corso :
- n° 15 Lezioni da 90 minuti circa con link diretto (che non richiede alcun software) o alternativa (oppure google meet o altro…)
- Documentazione in .pdf per le schede tecniche Tubazioni, Irrigatori e varie.
- Planimetria in .dwg esempio con schermo condiviso oppure planimetria fornita dal cliente sempre .dwg
- Elaborazione di planimetria fornita dal cliente anche cartacea (con misure scritte) per sviluppare concretamente il lavoro da realizzare
- Supporto via Chat (in 24 ore lavorative) per il tempo del corso tramite i canali più utilizzati come Telegram, WhatsApp o Messanger.
Sviluppo del corso :
- Dinamiche di valutazione progettuale
- Utilizzo d’irrigatori TORO statici (570Z4P ed LPS), irrigatori mini dinamici (da 1/2″ come i Mini 8) ed gli irrigatori dinamici da 3/4″ (come i T5, il 300.00)
- Comprensione della tipologia di Elettrovalvole .
- Comprensione delle dinamiche di perdita di carico per dimensionamento tubature.
- Suddivisione zone in base alla fonte idrica, geografica ed il perchè.
- Esercizi pratici per casa in formato elettronico o cartaceo (con compasso e righello) uno per settimana per 3 mesi.
- Sono comprese 7h 30 min. di lezione privata rapporto 1 a 1
- Supporto progettazione con appuntamento o via canali social per 3 Mesi. Se si vuole estendere basta integrare con uno dei nostri abbonamenti che potrai trovare a questa pagina
Obiettivo del corso :
Accompagnarti nel diventare indipendente dal punto di vista progettuale per poter ” TU “, valutare i materiali più adatti e non essere obbligato ad usare solo i prodotti che ha il tuo fornitore perchè tratta solo quelli.
Un progettista è come un compositore che, con gli strumenti giusti, sa dare il meglio per il giardino che sta elaborando !
Pre-requisito del corso :
- Miglior opzione computer con programma CAD 2D minimo come nanocad, extracad, autocad, ecc.. l’importante che legga file .dwg o .dxf e conoscenza base.
- In caso di mancanza di disponibilità o conoscenza di software, è richiesto uso di compasso e righello/scalimetro per progettazione su carta
- Web-Cam ed account per usare Google MEET per il corso o alternativa (se sprovvisti di tale account)
- Possibilità di stampare disegni condivisi via web o A4 o A3 (Bianco/Nero)
Le lezioni vengono programmate tramite calendario elettronico
Si possono effettuare anche corsi BASE per le marche della Rain Bird e dell’Hunter in modo indipendente oppure integrando i vari modelli tra loro in base alle necessità del progetto/giardino.
Caratteristiche del corso
- Conferenze 2
- Quiz 0
- Durata 3 weeks
- Livello di abilità All levels
- Studenti 30
- Certificato Sì
- Valutazioni Sì