• Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Progettazione
    • Consulenza
    • Abbonamenti & FAQ
  • Corsi
  • Gallery
  • Blog
  • Contatti
    • Prendi un appuntamento
    Hai domande ?
    IT +39 377 365 3602
    info@tuttoirrigazione.it
    RegistratiLogin
    TuttoIrrigazione
    • Home
    • Chi Siamo
    • Servizi
      • Progettazione
      • Consulenza
      • Abbonamenti & FAQ
    • Corsi
    • Gallery
    • Blog
    • Contatti
      • Prendi un appuntamento

      Blog

      Home » Blog » Centralina Toro Tempus 230/24volt 4/6/8 zone

      Centralina Toro Tempus 230/24volt 4/6/8 zone

      • Inviato da Federico Segato
      • Categorie Blog, Centraline, Centraline Irrigazione 230/24v.
      • Commenti 0 commento
      Tempus Toro
      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • WhatsApp
      • Telegram

      La nuova generazione della Toro, si chiama Tempus e la propongono in 3 modelli. 

      – Il primo modello Tempus è la versione “Base“ di cui parleremo in quest’articolo,

      – Il Secondo Modello è la Tempus ” PRO” prodotto 2021 che troverai nei prossimi articoli 

      – Il Terzo Modello è la Tempus DC centralina che verrà descritta in altro articolo, e la sua particolarità è di essere a 9 volt ed IP68

      Il modello, la “Base“, viene proposta in 3 versioni, la versione a 4 zone, a 6 zone ed a 8 zone ed è composta da due blocchi. 

      Il primo blocco è una basetta, la quale si fissa a parete dove si faranno i vari collegamenti delle elettrovalvole . Questi collegamenti sono composti con : 2 morsetti per la corrente a 24 volt (trasformatore a spina 220/24v. in dotazione), 2 morsetti per il sensore pioggia (collegato a ponte perchè normalmente chiuso), 1 morsetto per il comando pompa/master valvola (attivabile), 1morsetto per il comune ed i morsetti in base al numero di zone della centralina.

      La basetta, tramite uno spinotto (tipoRS232), si collega alla “testata” cioè alla parte frontale che è uguale per tutte le versioni.

      Il Frontale, è dove si trovano i tasti di programmazione, il display , il selettore ed una porta opzionale per l’inserimento di un modulo WiFi considerato come espansione (elemento opzionale) che grazie all’ App che puoi scaricare qui :

      La puoi comandarla direttamente dal tuo cellulare.

      Alcune schermate :

          

      Inoltre dal suo menù, “finalmente” si trovare la lingua Italiana per semplificare la programmazione dell’utente ed interruttori diretti per facilitarne la comprensione d’utilizzo.

      La centralina ha 2 programmi, il programma A ed il programma B.

      Per ogni programma puoi impostare 3 partenze giornaliere, le partenze a calendario, giorni pari/dispari ed a giorni alterni.

      Presente il Water Budget e la possibilità di abilitare l’utilizzo di collegamento delle doppie elettrovalvole per singola zona (non usando la Mater Valve) aiutando certe variazioni comparse nel tempo nel tuo impianto senza dover cambiare necessariamente la centralina se la portata dell’acqua lo consente.

      Altra caratteristica di programmazione è la presenza di un database interno legato all’area geografica d’installazione che adegua i tempi e la partenza delle zone in base allo storico registrato al suo interno per l’Europa. 

      Questo dettaglio lo ritengo poco veritiera visto gli ultimi anni fuori dagli standard dal punto di vista pluviometrico. Come un Maggio del 2019 non si era mai visto , pertanto le statistiche le vedo poco realistiche pertanto le puoi mantenere in OFF per essere totalmente autonomo. 

      Consiglio piuttosto un sensore pioggia che già lui fa risparmiare sprechi che possono diminuire ulteriormente se collegato al suo posto un sensore umidità del terreno, il quale posizionato nella zona più soleggiata migliora l’utilizzo riducendo anche le malattie funginee .

      In termini di praticipà poi questa centralina ha anche una funzioni di Test che verificare le zone e capire quale solenoide potrebbe essere in corto. 

      Ultimo dettaglio ma non meno importante è la presenza di un interruttore punto di domanda ” ? ” che se premuto ti da le informazione sulla schermata che ti trovi aiutandoti a comprendere meglio le istruzioni.

      Un bel stato rosso con simbolo pausa ed uno con simbolo Play e Stop ti aiutano ad intervenire tempestivamente sulla centralina per mettere in pausa l’irrigazione , fermarla o farla riprendere solo con un click.

      Presente un sistema che permette di mantenere data ed ora per oltre 24 ore senza la presenza dell’ alimentazione mentre la memoria della programmazione rimane permanente.

      Caratteristiche tecniche :

      • Potenza
        Potenza assorbita: 220 V c.a., 50 Hz; Potenza erogata: max. per stazione: 24 V c.a. (0,25 A); Max. totale (incluso controllo MV): 24 V c.a. (0,625 A)
      • Dimensioni
        186 mm L x 140 mm H x 67 mm P
      • Peso
        1,5 kg
      • Durata di lavoro
        Da 1 min. a 8 ore (incrementi di 1 min.)



      • Rilevamento
        Kit sensore suolo di precisione PSS e altri sensori normalmente chiusi
      • Cablato
        Toro TRS RainSensor™ cablato; Sensore Toro TRFS pioggia/gelo cablato
      • Wireless
        Toro Modulo Wi-FI su rete locale
      • Pioggia / gelo senza fili
        Sensore Toro TWRFS pioggia/gelo wireless

      • Facebook
      • Twitter
      • LinkedIn
      • WhatsApp
      • Telegram

      Tag:centralina, centralina toro, tempus, toro

      • Share:
      autore avatar
      Federico Segato

      Prossimo post

      Centralina a batteria 9v. IP68 serie BL-IP 1/2/4/6 stazioni
      Novembre 18, 2020

      Ti potrebbe interessare anche

      20210917_174355
      Per il tuo progetto hai le misure giuste ?
      17 Settembre, 2021
      Progetto base
      Progettare un impianto d’irrigazione ma serve proprio ?
      5 Luglio, 2021
      Solenoide a 9volt verso 24 volt
      Solenoide a 9 o 24 volt quando ?
      17 Dicembre, 2020

      Lascia una risposta Annulla risposta

      Devi essere connesso per inviare un commento.

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Cerca

      Categorie

      • Blog
      • Centralina Irrigazione a batteria 9v.
      • Centraline
      • Centraline Irrigazione 230/24v.
      • Elettrovalvole
      • Elettrovalvole a 24v.
      • Elettrovalvole a 9v. Bistabili
      • Manutenzione elettrovalvole
      • Manutenzione Impianto d'Irrigazione
      • Progettazione
      • Uncategorized
      Come misurare la portata per il tuo impianto d’irrigazione

      Come misurare la portata per il tuo impianto d’irrigazione

      Free
      Come fare un impianto d’irrigazione residenziale con approccio per Principianti

      Come fare un impianto d’irrigazione residenziale con approccio per Principianti

      €69,90

      Latest Posts

      COME INDIVIDUARE LA GIUSTA FONTE IDRICA IN PRESENZA DI ACQUEDOTTO (O E’ SEMPRE MEGLIO LA POMPA)?
      23Feb2022
      Come definire i tempi di un impianto d’irrigazione
      25Nov2021
      Per il tuo progetto hai le misure giuste ?
      17Set2021
      SI (+386) 40 983 393
      IT (+39) 377 365 3602
      info@tuttoirrigazione.it
      Facebook-f Youtube Instagram

      Azienda

      • Su di noi
      • Contatti
      • Diventa Partner

      Links

      • Corsi
      • Eventi
      • Gallery
      • Abbonamenti & FAQ

      Supporto

      • Documentazione
      • Forums
      • Lingue
      • Presenza nel territorio

      Consiglaiti

      • Negozio on-line
      • Realizzazione giardini
      • Realizzazione Piscine

      Powered by Tenns Svetovanje F.S. s.p. SI58413162 - copyright © 2022

      • Privacy
      • Terms
      • Sitemap

      Accedi con il tuo account del sito

      Hai perso la tua password?

      Non sei ancora membro? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei un membro? Accedi ora

      Gestisci Consenso Cookie
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Necessari Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Analitici
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}